GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.1

Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia-Romagna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.2

Sicilia, Calabria, Molise, Lombardia

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.3

Marche, Veneto, Lazio, Sardegna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.4

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.5

Liguria, Umbria, Valle D'Aosta, Toscana

inserisci la città/comune
  • La Fòcara di Novoli: radici e segreti della più grande pira del Mediterraneo
    Gennaio 
    2025 
    Feste patronali

    La Fòcara di Novoli: radici e segreti della più grande pira del Mediterraneo

    Annuale

    La Fòcara di Novoli, in provincia di Lecce, è ormai celebre ben oltre i confini della Puglia per le dimensioni mastodontiche della pira, “la più grande del Mediterraneo”. E, nondimeno, per gli impressionanti giochi pirotecnici e i concerti che si alternano sul palco illuminato dal fuoco, i quali rivisitano le tracce della tradizione con un approccio decisamente contemporaneo. Ma oltre il grande spettacolo arde il cuore della festa che ha radici molto antiche, in cui si innestano riti apotropaici di origini pagane, la devozione verso Sant’Antonio Abate - patrono di Novoli, custode del fuoco e degli animali - e la peculiare identità contadina del paese legata alla coltivazione della vite.

    Novoli (LE)

    Dal 16 Gennaio al 18 Gennaio

  • Gli appuntamenti delle radici a Rocchetta Sant'Antonio
    Aprile 
    2902 
    Feste patronali

    Gli appuntamenti delle radici a Rocchetta Sant'Antonio

    Annuale

    Bande musicali, gruppi folkloristici, percorsi enogastronomici e convegni sul tema delle origini sono i protagonisti degli eventi di Rocchetta Sant’Antonio (Foggia) nel 2024, Anno delle radici italiane nel mondo.

    Rocchetta Sant'Antonio (FG)

    Dal 01 Aprile al 28 Febbraio

  • La Festa di San Nicola e l'omaggio a Lucio Battisti a Corigliano d'Otranto
    Agosto 
    2024 
    Feste patronali

    La Festa di San Nicola e l'omaggio a Lucio Battisti a Corigliano d'Otranto

    Annuale

    Il 22 e 23 agosto la Festa che celebra l'antica devozione dei coriglianesi per San Nicola, tra riti antichi e appuntamenti contemporanei.

    Corigliano D'otranto (LE)

    Dal 22 Agosto al 23 Agosto

  • La Notte di Sant'Antonio da Padova a Nociglia
    Agosto 
    2024 
    Feste patronali

    La Notte di Sant'Antonio da Padova a Nociglia

    Annuale

    La Festa patronale di Sant'Antonio da Padova a Nociglia, in provincia di Lecce, è l'occasione di un sentito ritorno a casa dei nocigliesi all'estero, che rinnovano il legame speciale tra la comunità e Sant'Antonio.

    Nociglia (LE)

    Dal 20 Agosto al 23 Agosto

  • La cucina delle radici: cibo è identità a Uggiano la Chiesa
    Luglio 
    2024 
    Gastronomia

    La cucina delle radici: cibo è identità a Uggiano la Chiesa

    Annuale

    Un'estate in cucina: da luglio a settembre a Uggiano la Chiesa, nel cuore del Salento, i laboratori sui piatti tipici locali che coinvolgono le comunità degli uggianesi all'estero.

    Uggiano La Chiesa (LE)

    Dal 21 Luglio al 27 Settembre

  • La Festa della Madonna delle Grazie a Sanarica
    Settembre 
    2024 
    Feste patronali

    La Festa della Madonna delle Grazie a Sanarica

    Annuale

    La festa patronale della Madonna delle Grazie di Sanarica riunisce ogni anno migliaia di pellegrini, fedeli ed emigranti.

    Sanarica (LE)

    Dal 06 Settembre al 09 Settembre

TORNARE A CASA / Venerdì 13 e sabato 14 dicembre a Lecce la due giorni di Italea Puglia per esplorare tutti i “mondi” del turismo delle radici

Entra nel vivo la manifestazione “Tornare a casa” ideata da Italea Puglia, organizzazione che opera all’interno della rete territoriale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del programma “Italea” sul turismo delle radici. Venerdì 13 e sabato 14 dicembre negli spazi dell’ex Convitto Palmieri di Lecce “Tornare a casa” accoglie una due giorni […]

leggi tutto

Italea Puglia presenta "Tornare a casa": dal 3 al 20 dicembre a Lecce una mostra, incontri, laboratori di comunità, musica che omaggia le tradizioni per esplorare tutti i mondi del turismo delle radici in Puglia

Storie di partenze e di ritorni, storie di comunità e di relazioni, storie di eredità e di nuove visioni per il territorio pugliese. Dal 3 al 20 dicembre a Lecce è in programma la manifestazione “Tornare a casa” ideata da Italea Puglia, organizzazione che opera all’interno della rete territoriale del Ministero degli Esteri e della […]

leggi tutto

“Italea Puglia: la Festa delle radici pugliesi” festeggia il Capocanale di IT.A.CÀ Festival

Che gioia intrecciare le “radici in movimento” di Italea Puglia a quelle di di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo responsabile, premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo! L’edizione 2024 è dedicata alle “radici come quelle delle piante che non hanno confini, che fanno nazione attraverso la mescolanza […]

leggi tutto

FAQ